La Tricologia è una branca della dermatologia che si propone di diagnosticare e trattare le patologie inerenti i capelli ed il cuoio capelluto.
Alcune condizioni, come la calvizie comune (alopecia androgenetica), non sono considerate malattie, ma, se non opportunamente gestite, possono determinare una progressiva perdita dei capelli con alterazione della propria immagine corporea, sia negli uomini che nelle donne. Questo potrebbe determinare un impatto negativo sulla qualità di vita.
In altri casi, invece, il cuoio capelluto e i capelli possono essere interessati da vere e proprie patologie che dovrebbero essere adeguatamente diagnosticate e trattate.
Un’eccessiva caduta di capelli può inoltre rivelare problematiche da un punto di vista generale (es. carenza di ferro, problemi tiroidei).
La Visita Tricologica consiste in una visita specialistica dermatologica durante la quale vengono generalmente effettuate alcune semplici manovre come il pull test (per una valutazione quali- quantitativa della caduta dei capelli), il test di sfregamento/trazione (per evidenziare un eventuale aumento di fragilità del fusto dei capelli), il test del cartonfeltro (per ispezionare in modo adeguato il fusto del pelo).
Hillmann K. et Al. Diagnosis of Hair Disorders. Semin Cutan Med Surg 2009; 28:33-38