Tricogramma

tricogramma

Tecnica seminvasiva, introdotta da Van Scott nel 1957 e successivamente perfezionata da Baman nel 1965 che permette di quantificare e caratterizzare l’effluvium (anagen/telogen). Consiste nello strappare delle ciocche di capelli da varie zone del cuoio capelluto per un totale di circa 60-100 capelli e nell’osservarne le radici con un ingrandimento di 10-20X.

– Van Scott EJ et Al. The growing hair roots of the human scalp and morphologic changes therein following amethopterin therapy.J Invest Dermatol 1957; 29:197-204.

–Barman JM et Al. The normal trichogram of the adult. J Invest Dermatol 1965; 44:233-236

 

Esame del fusto del capello

Esame fusto 1 Esame fusto 2

 

Alcuni capelli vengono tagliati in corrispondenza del punto di emergenza dal cuoio capelluto ed esaminati in microscopia, al fine di evidenziare anomalie strutturali prossimali o distali, associate o meno a un aumento della fragilità.

–Whiting D.A. Hair shaft defects. In: Olsen E.A. Disorders of hair growth. Diagnosis and treatment. 1994, McGraw-Hill: 91-137.